La manifestazione Ri-conoscere l’Ambiente 2022

Ri-conoscere l’Ambiente è l’iniziativa di Sienambiente incentrata sui temi dell’economia circolare, della valorizzazione dei materiali e del riciclo. La manifestazione, giunta alla sua nona edizione, si svolgerà dal 6 all’8 ottobre 2022.

Nel corso dell’evento, con target group trasversali (scuole, cittadini, associazioni, enti pubblici), sono previsti incontri digitali, spettacoli, attività sportive, presentazioni di libri che si svolgeranno nella nostra sede in via Simone Martini e in alcune scuole dei comuni della provincia.

Grazie all’alternarsi di attività in presenza e da remoto, Ri-conoscere l’Ambiente offre al territorio di riferimento una proposta culturale aggiornata e fortemente connessa ai temi di stretta attualità e alle problematiche e alle emergenze ambientali che stiamo vivendo.

L’impegno che tale manifestazione vanta a favore della sensibilizzazione delle giovani generazioni, grazie ad attività e iniziative adatte agli studenti di ogni ordine e grado, fa di questo evento un punto di riferimento del territorio per la diffusione anche a livello scolastico di una maggiore consapevolezza ambientale.

Ri-conoscere l’ambiente ha ottenuto il patrocinio dell’Università di Siena, dell’Università per Stranieri, della Provincia di Siena, Regione Toscana.

6 OTTOBRE giovedì

Ore 10,00 – E-talk
Presentazione nuova piattaforma Sienambienteingioco per le scuole primarie, in collaborazione con Straligut teatro

Special guest Lorenzo Baglioni

Streaming on line

Ore 10,00 – Replica per le scuole medie

 

7 OTTOBRE venerdì

Ore 10,30 –
Digital talk
Inside recycle

Il contributo di una corretta gestione dei rifiuti per uscire dalla crisi economica. Modera Emanuele Bompan. Intervengono: Alessandro Fabbrini, presidente Sienambiente; Gianni Silvestrini, saggista e ricercatore; Angelo Bonelli, portavoce Europa Verde; Marco Ravazzolo, Confindustria.
Streaming on line

Ore 17,00 – Visita guidata e laboratorio di Riciclo Creativo per bambini e famiglie in collaborazione con Fondazione musei senesi
Museo del Paesaggio – Castelnuovo Berardenga

 

8 OTTOBRE sabato

Ore 9,00 –
Plogging
Attività sportiva unita alla raccolta rifiuti nell’ambito della manifestazione Francigena UltraMarathon

Piazza del Campo Siena

Ore 9,30 –
Siena Ecorun
Corsa podistica e camminata
organizzata in collaborazione

con l’associazione Mens sana Runner

Casa dell’Ambiente Siena

Ore 10,00 –
Siena Ecorun
Incontro Fuga dalla realtà

Presentazione del libro Ecoansia di Matteo Innocenti e

reading Dai rifiuti nella storia alle ecoansie dei nostri giorni

per gli studenti degli istituti delle scuole medie superiori di Siena

Auditorium Casa dell’Ambiente Siena

Ore 18,30 –
Plasticene: L’epoca che riscrive la nostra storia sulla Terra

Presentazione del libro con l’autore Nicola Nurra

Sala Set Teatro Politeama Poggibonsi

Ore 21,30 –
Stefano Massini

L’alfabeto delle emozioni

Spettacolo teatrale

Teatro Politeama Poggibonsi

cittadini si godono le attività della domenica alla casa dell'ambiente
cittadini si godono le attività della domenica alla casa dell'ambiente

The Global Goals

Obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile